lunedì, Ottobre 2, 2023
No menu items!
Home Eventi Due appuntamenti che chiudono il mese di luglio a Usseglio, alta val...

Due appuntamenti che chiudono il mese di luglio a Usseglio, alta val di Lanzo

Sono due gli appuntamenti che chiudono il mese di luglio a Usseglio, alta val di Lanzo. L’Associazione Il Mutamento Zona Castalia ha in cartellone due spettacoli di alto spessore artistico: nel tardo pomeriggio (ore 18.00) di venerdì 28 luglio va in scena “Peregrini Carmina”, condotto da Maria Virginia Siriu, voce recitante e regista della performance.

PEREGRINI CARMINA “Verità è poesia” è un evento multidisciplinare nato da un progetto sperimentale sul paesaggio del 2018, dal titolo “PEREGRINI camminate meditative e arte” , che mette a sistema la riscoperta del tessuto urbano con i suoi paesaggi, l’integrazione del tessuto sociale e il coinvolgimento diretto del pubblico nella creazione artistica. Il progetto, ideato e curato da Maria Virginia Siriu, regista e direttrice artistica di Theandric Teatro, si è sviluppato con la stretta collaborazione di Tiziano Cerulli, attore, psicologo, istruttore di mindfulness ad approccio immaginale e di Ilaria Montis, istruttrice di mindfulness, archeologa e guida turistica. Un team con competenze specifiche e complementari che ha reso possibile un work in progress, a cui si sono uniti attori, musicisti, performer.

In questi tre anni ogni tappa ha avuto una caratterizzazione, parole e canti, musica, danze, physical theatre, arti visive. A volte legata a un evento esterno: lo sbarco degli Hibakusha nel loro tour mondiale per la pace e la messa al bando delle armi nucleari, il solstizio d’estate, la giornata internazionale per abolire la violenza sulle donne. Il laboratorio intensivo Peregrini Carmina. Verità è poesia è un percorso finalizzato alla messa in scena di un copione teatrale tratto dalle poesie di Brecht, rivisitate in chiave nonviolenta, che si focalizzano sui temi sociali, particolarmente sentiti oggi come allora: il rapporto di ciascun essere umano con il potere, la mistificazione della realtà che quest’ultimo pratica, la guerra vista dal basso.

Il mattino seguente – sabato 29 luglio ore 11 – va in scena “Peregrini Carmina Crepuscolo”, sempre condotta da Maria Virginia Siriu, attrice e regista della performance. L’evento Peregrini Carmina è eminentemente teatrale, in quanto mette al centro la Relazione, quel quid, non oggettivabile, che non si può preservare per un utilizzo successivo. Non è riconducibile a un bene durevole, cioè un prodotto che possa avere altra vita, entrare in una rete commerciale, oltre il qui e ora dell’accadimento.È inutile ed effimero. La camminata lenta dei Peregrini modifica la relazione con sé stessi, con l’ambiente, con l’altro, in una moltiplicazione di sguardi, un caleidoscopio di vite che si specchiano e si rispecchiano, riconnettendo vita sociale e arte. Ridefinisce le coordinate dello spazio e del tempo. La Città, il suo paesaggio, diventa lo Spazio Scenico. I percorsi, studiati da un esperto, secondo i criteri di valorizzazione del paesaggio cittadino, scegliendo vie poco battute, di particolare pregio o che regalano al peregrino scorci e vedute inusuali, diventano le Scenografie, con una grande varietà di colori e ambientazioni.

Biglietti: venerdì 28 luglio euro 2 – sabato 29 luglio 4 euro intero ridotto 2
Le due performance si terranno nello spazio open di via Roma 5 a Usseglio.

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Giovedì 28 settembre: appuntamento con il mondo dello sport

Terminate le vacanze estive riprendono gli appuntamenti con il mondo dello sport organizzati da Francesco Rao, Presidente di Panathlon Ivrea/Canavese. Una serata...

Premiazione del Concorso Letterario di Prosa e Poesia “Ij Pignatè ‘d Castlamont”

Il Comune di Castellamonte, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, presenta la premiazione dell’ottava edizione del Concorso Letterario di Poesia e...

Sabato 9 e domenica 10 settembre, la seconda edizione del Festival Letterario “Figure dimenticate del Piemonte”

L’Associazione Luci di Ivrea, in collaborazione con le Edizioni Pedrini e il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e il Comune...

Vincitori “Premio Nazionale Images 2023”

Si è conclusa lo scorso 31 luglio la selezione per la terza edizione del “PREMIO NAZIONALE IMAGES 2023”. L’evento è organizzato...