lunedì, Ottobre 2, 2023
No menu items!
Home News Facem riceve il premio “Camillo e Adriano Olivetti all’industria innovativa e responsabile”

Facem riceve il premio “Camillo e Adriano Olivetti all’industria innovativa e responsabile”

Facem ha ricevuto oggi pomeriggio il premio “Camillo e Adriano Olivetti all’industria innovativa e responsabile”. La seconda edizione del riconoscimento, istituito nel 2018 dall’Associazione Spille d’Oro Olivetti, si è tenuta al Bioindustry Park Silvano Fumero di Colleretto Giacosa (TO), durante un evento che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del giornalista Ferruccio De Bortoli.

La storica azienda canavesana, erede del noto marchio Tre Spade, è stata rappresentata da Monica Levi. “Sono molto orgogliosa – ha dichiarato la manager, oggi nel consiglio di amministrazione della S.p.A. – di far parte di una grande realtà aziendale che da oltre un secolo è riconosciuta come un’eccellenza della qualità italiana. Questo riconoscimento, intitolato a due personalità che hanno portato il nome del Canavese in tutto il mondo e contribuito alla costruzione delle aziende moderne, rappresenta quei valori che da 130 anni portiamo avanti con i nostri lavoratori”.

FACEM – con i suoi 165 collaboratori distribuiti nelle sedi di Forno Canavese, Valperga e Torino – opera nel settore dello stampaggio a caldo e nella produzione di attrezzature per la lavorazione e conservazione degli alimenti. Nasce nel 1894 dall’intuizione dei quattro fratelli Bertoldo. Alle prime produzioni di utensileria forgiata a caldo affianca, dopo pochi anni, la manifattura di macinacaffè, dei quali diviene da subito uno dei maggiori produttori europei, mantenendo la leadership per oltre settant’anni. Negli anni successivi la produzione si diversifica, estendendosi a molti altri prodotti per la lavorazione e la conservazione degli alimenti. Parallelamente si sviluppa la business unit dello stampaggio a caldo e semicaldo dell’acciaio, che serve le principali case automobilistiche e motociclistiche mondiali, il settore del movimento terra, il settore eolico, i produttori di e-bike e molti altri mercati. La distribuzione delle due business unit è oggi in oltre 65 Paesi, con una quota dell’export superiore al 50%. FACEM è proprietaria di vari brevetti di entrambe le divisioni e alcuni prodotti sono stati premiati da riconoscimenti nel campo del design funzionale ed estetico: ADI Design Index (2011 e 2014), Smart Label (2013 e 2017), Compasso d’Oro (2014), Good Design Award (2014).

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Giovedì 28 settembre: appuntamento con il mondo dello sport

Terminate le vacanze estive riprendono gli appuntamenti con il mondo dello sport organizzati da Francesco Rao, Presidente di Panathlon Ivrea/Canavese. Una serata...

Premiazione del Concorso Letterario di Prosa e Poesia “Ij Pignatè ‘d Castlamont”

Il Comune di Castellamonte, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, presenta la premiazione dell’ottava edizione del Concorso Letterario di Poesia e...

Sabato 9 e domenica 10 settembre, la seconda edizione del Festival Letterario “Figure dimenticate del Piemonte”

L’Associazione Luci di Ivrea, in collaborazione con le Edizioni Pedrini e il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e il Comune...

Vincitori “Premio Nazionale Images 2023”

Si è conclusa lo scorso 31 luglio la selezione per la terza edizione del “PREMIO NAZIONALE IMAGES 2023”. L’evento è organizzato...